Jack e il fagiolo magico
Spettacolo inserito nella rassegna “Teatrando 2023” organizzata dall’Associazione Teatro dei Pazzi.
Per informazioni rivolgersi alla suddetta Associazione.
Spettacolo inserito nella rassegna “Teatrando 2023” organizzata dall’Associazione Teatro dei Pazzi.
Per informazioni rivolgersi alla suddetta Associazione.
Spettacolo inserito nella rassegna di teatro per famiglie organizzata da Ensemble Teatro e il Comune di Costabissara.
Spettacolo inserito all’interno della rassegna per famiglie organizzata da Arteven.
Per informazioni contattare l’ufficio cultura del Comune di San Stino di Livenza
Recupero dello spettacolo del giorno 8 ottobre!
Nell’ambito della rassegna di teatro per famiglie “Sabato a teatro con mamma e papà”, concludiamo con il recupero dello spettacolo che doveva aprire la rassegna: Excalibur. Divertente e originale fiaba ambientata ai tempi di Re Artù che, dopo essere stato incoronato Re, si troverà ad affrontare la perfida Morgana. Grazie all’aiuto di Merlino e alla collaborazione della Regina Ginevra il Regno potrà finalmente unirsi sotto i valori dell’amore e la tolleranza.
Nell’ambito della Rassegna “Sernaglia è Cultura”, presentiamo uno dei nostri spettacoli per ragazzi.
Chi non vorrebbe un genio per amico? Qualcuno che ti aiuti nei momenti di difficoltà e che ti faccia sentire sempre all’altezza… specchiamoci nella storia di Aladino e tra intringhi, bugie e tante risate capiremo quanto ognuno di noi sia perfetto così com’é.
Secondo appuntamento nell’ambito della rassegna per famiglie “sabato a teatro con mamma e papà”
Chi non vorrebbe un genio per amico? Qualcuno che ti aiuti nei momenti di difficoltà e che ti faccia sentire sempre all’altezza… specchiamoci nella storia di Aladino e tra intringhi, bugie e tante risate capiremo quanto ognuno di noi sia perfetto così com’é.
Riparte il nostro consueto appuntamento per famiglie ad Abano Terme.
Tre sabati pomeriggio, a cadenza quindicinale, con i nostri spettacoli più belli: si inizia sabato 8 ottobre con Excalibur, sabato 22 ottobre sarà la volta di “Jack e il fagiolo magico” e sabato 5 novembre chiuderemo con “Aladino e la lampada magica”.
Divertimento assicurato per grandi e piccini!
Chi non vorrebbe avere un genio per amico?
Un appoggio nelle situazioni più difficili, un aiuto per essere sicuri di farcela, di essere sempre all’altezza.
Non ci resta che specchiarci nella storia del simpatico Aladino per capire che ognuno di noi ha dentro di sé la
forza per superare qualsiasi difficoltà.
Con i nostri pregi e i nostri difetti siamo tutti pietre preziose; le nostre qualità e le nostre caratteristiche ci
rendono unici ed è proprio mostrandoci noi stessi, senza bugie né sotterfugi, che riusciremo a farci voler
bene e a vivere serenamente.
Cosa potrà mai succedere a tre sgangherati personaggi che, cercando la stazione, hanno perso l’orientamento ed entrano per caso in un teatro?
Disperati per aver ormai perso il treno, non si rendono conto che una trappola ben peggiore sta per incastrarli: un egocentrico regista fa dei provini per allestire lo spettacolo “Robin Hood”.
Senza via di scampo, e con la prospettiva di poter poi tornare a casa, i tre sfortunati ce la metteranno tutta per dar vita alla storia, sfoderando idee impensabili, coinvolgendo il pubblico, ripescando i talenti più nascosti e dimenticati.
Un pezzo alla volta, come fosse un puzzle!
Scopriranno così il senso del gioco di squadra, la soddisfazione di portare avanti un obiettivo comune; comprenderanno che le difficoltà possono essere superate e le insicurezze dimenticate, perché “Tutti insieme, più forza abbiam!”.
Spettacolo esilarante, con un format che lo rende unico nel suo genere e che sa mescolare momenti di teatro nel teatro con momenti di teatro d’attore di alto livello, musica dal vivo e scene recitate in lingua inglese. Da non perdere!