TEATRO CLASSICO
Difendiamo il teatro classico, che rimarrà sempre la base di quello contemporaneo e di ricerca. Senza esso, non si può capire e gustare a pieno l’altro: sono due facce della stessa medaglia.
27
Feb
Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello
Si dice che un classico non muore mai, che un classico non passa mai di moda: Pirandello è un classico, e come classico continua ad essere rappresenta...
26
Feb
Maschere nude di Luigi Pirandello
Spettacolo intenso di quella carica emotiva che solo un grande autore come Pirandello ci sa dare, si compone di due atti unici che risultano essere du...
25
Feb
La prima volta che sono morto di Aldo De Benedetti
Divertente e originale commedia tratta da una grande capolavoro di Aldo de Benetti, fu rappresentata per la prima volta al teatro Eliseo di Roma nel 1...
24
Feb
Recital Leopardi
Un momento di lettura onirica emozionante per tuffarsi nello straordinario e misterioso mondo leopardiano, un percorso di sensazioni sul sentiero dell...